I primi appuntamenti possono essere fonte di ansia e nervosismo per molti. Dal decidere cosa indossare a preoccuparsi di cosa dire, tutto può sembrare un po’ travolgente. Tuttavia, con una preparazione adeguata e seguendo una checklist affidabile, puoi affrontare il tuo primo appuntamento con sicurezza e serenità. Ecco la checklist definitiva per sopravvivere e trionfare nei primi appuntamenti.
1. Preparazione Prima dell’Appuntamento
La preparazione è fondamentale. Più ti senti preparato, meno sarai ansioso. Chiedi a una escort di darti un consiglio o due se pensi che possa essere d’aiuto.

- Indossa qualcosa in cui ti senti a tuo agio: Non c’è bisogno di vestirsi in modo eccessivo, ma è importante sentirsi sicuri e comodi con ciò che si indossa.
- Arriva puntuale: La puntualità mostra rispetto per l’altra persona e dimostra che tieni davvero all’appuntamento.
- Informa un amico: Sicurezza prima di tutto. Informa un amico della tua uscita, dove andrai e con chi. Questo ti darà una sensazione di sicurezza.
- Prepara alcune domande: Avere alcune domande pronte può aiutarti a evitare quei momenti di silenzio imbarazzante. Ma ricorda, la conversazione dovrebbe fluire naturalmente.
- Rivisita il tuo profilo (se ti sei conosciuto online): Se ti sei conosciuto su una piattaforma di appuntamenti online, rivedi il profilo del tuo appuntamento per avere dei possibili argomenti di conversazione.
- Avere un piano B: Nel caso in cui il luogo dell’appuntamento sia troppo affollato o ci siano imprevisti, è sempre una buona idea avere un’alternativa in mente.
2. Durante l’Appuntamento
Il modo in cui ti comporti durante l’appuntamento può fare la differenza.
- Sii te stesso: Questo non può essere sottolineato abbastanza. Mostra la tua vera personalità e non cercare di essere qualcuno che non sei.
- Ascolta attivamente: Quando l’altra persona parla, ascolta con attenzione e mostra interesse. L’ascolto attivo è una chiave per una buona comunicazione.
- Sii educato: Anche se ciò dovrebbe essere scontato, è sempre importante ricordare di dire “per favore” e “grazie” e di essere rispettoso con il personale del luogo in cui ti trovi.
- Evita argomenti controversi: Il primo appuntamento potrebbe non essere il momento migliore per discutere di argomenti potenzialmente divisivi come politica o religione.
- Rispetta le tue e le sue scelte: Che si tratti di cibo, bevande o attività, rispetta le scelte dell’altro e sii flessibile.
- Rilassati: Anche se è più facile a dirsi che a farsi, cerca di rilassarti. Respira profondamente se ti senti nervoso e ricorda che è solo un appuntamento.
Consigli Bonus: Dopo l’Appuntamento
Una volta concluso l’appuntamento, ci sono ancora alcune cose da considerare.
- Invia un messaggio di ringraziamento: Un semplice messaggio per ringraziare l’altra persona per la serata può fare una grande differenza. Dimostra apprezzamento e maturità.
- Rifletti sull’appuntamento: Dedica un momento a riflettere su come è andato l’appuntamento. Cosa hai imparato? Ci sarà un secondo appuntamento?
- Sii sincero riguardo a un possibile secondo appuntamento: Se senti che la connessione non c’era, è importante essere onesti, ma gentili. Se invece sei interessato a rivedere la persona, faglielo sapere!
In conclusione, la chiave per sopravvivere e prosperare in un primo appuntamento è la preparazione, l’autenticità e il rispetto reciproco. Seguendo questa checklist, ti sentirai più sicuro e pronto a vivere al meglio ogni appuntamento. E ricorda, ogni appuntamento è un’opportunità di crescita e apprendimento, indipendentemente dall’esito. Buona fortuna!